Nel mio studio mi occupo delle seguenti attività:

Valutazione psicodiagnostica
- VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DEGLI APPRENDIMENTI
Una valutazione diagnostica accurata è fondamentale, non solo per ottenere un’eventuale diagnosi di DSA, ma anche per comprendere il funzionamento cognitivo del bambino, individuare i suoi punti di forza e aiutarlo ad acquisire strumenti e strategie valide per apprendere in modo efficace. - SCREENING DEGLI APPRENDIMENTI
Lo screening è un metodo di rilevazione più veloce rispetto alla valutazione vera e propria, tramite osservazione e test standardizzati che permette di individuare la presenza di difficoltà riguardanti gli apprendimenti scolastici (lettura, scrittura e calcolo) e che possono essere indicative di un disturbo specifico dell’apprendimento (DSA). É utile ad orientare a valutazioni più approfondite e a fornire adeguate strategie di supporto e interventi agli studenti che dimostrano fragilità
Percorsi di riabilitazione e potenziamento
I percorsi di riabilitazione e potenziamento hanno lo scopo di rafforzare le abilità scolastiche strumentali (lettura, scrittura e calcolo), ma anche le funzioni cognitive più generali (funzioni esecutive, memoria, attenzione…).
È importante rafforzare entrambi questi aspetti, poiché è ormai noto che le funzioni cognitive dominio generali sono implicate in modo trasversale nei processi di apprendimento, quindi una loro adeguata stimolazione provoca delle ricadute positive sulle abilità strumentali di lettura, scrittura e calcolo.


Tutoring scolastico
Il tutoring scolastico aiuta gli studenti fornendo supporto concreto allo studio, con l’obiettivo di rendere più semplice il processo di apprendimento e di insegnare loro un metodo di studio personalizzato che li renda autonomi.
Lo scopo del tutoring scolastico non è completare i compiti, ma aiutare lo studente a trovare strategie efficaci e a migliorare le proprie risorse. A differenza delle comuni ripetizioni, il focus non è sulle materie specifiche, ma sull’apprendimento di un metodo di studio e strategie efficaci.
Dott.ssa Poletti Giulia
Psicologa
Iscrizione albo n 10971
Ordine degli Psicologi del Veneto
P.Iva 01221050253
Sede: Via Monte Cauriol 1, Feltre
Tel: +39 3394903853
Mail: polettigiulia@hotmail.com